non fidarti di me

Non fidarti di me

Il coaching è una consulenza di processo, non un insegnamento.

ll coaching si basa sul sacrosanto principio secondo il quale non è possibile insegnare qualcosa alle persone. La parte essenziale della crescita non avviene per mezzo di un trasferimento d’informazioni.

Ciascuno ha in dote, dalla nascita e forse anche  prima della nascita, le risorse per apprendere ciò che gli è veramente utile. Questa dote va rispettata, alimentata e sostenuta con la grazia di un giardiniere scrupoloso.

A volte capita di perdere il contatto con queste risorse interiori e allora può essere utile farsi aiutare.

Nel cercare aiuto è facile essere disorientati

Infatti troverai migliaia di proposte di persone che sanno come fare, di siti che ti offrono la possibilità di cambiare la tua vita, di gente che ti chiede soldi in maniere sempre più originali.

Troverai chi ti racconterà di facili guarigioni. Mentre tra i camici bianchi incontrerai profeti di malattie croniche e untori della peggiore delle malattie: la dipendenza sanitaria.

Qualcuno ti prometterà soluzioni definitive ai problemi dell’esistenza. Altri ti offriranno una via sicura verso la realizzazione di tutti i tuoi desideri.

Sfoglierai cataloghi di percorsi di crescita molto costosi e troppo sicuri. Incapperai sicuramente in tecniche miracolose di chi ti affascina con discorsi sul controllo della mente.

Ci saranno anche proposte di felicità in abbonamento e di risultati senza impegno. Finirai per sfogliare cataloghi patinati per lo sviluppo del potenziale e leggerai ricette illuminanti per il riscatto dell’io interiore.

Forse nella tua ricerca si affacceranno professorini -so tutto io- che ti alletteranno con seducenti corsi per riscrivere il copione della tua vita.

Ma tu, non fidarti!

E non fidarti nemmeno delle righe di questo blog.

Non c’è niente di meglio dell’esplorazione, dell’azione e del gioco per conoscerti meglio e avere un contatto profondo con il proprio Sé.

Quindi: non fidarti di me!

Io sono solo un semplice allenatore: un coach, non una guida, un consigliere ne tantomeno un maestro o un guru.

Un allenatore può essere utile per chi ha ferma intenzione di allenarsi giocando, d’imparare divertendosi e possibilmente vincere, qualsiasi significato si attribuisca alla parola vittoria. Non per gli altri.

Esplora le infinite possibilità che ti offre la vita, fai semplicemente qualcosa di diverso, qualcosa che non hai mai fatto, ed esplora tutte le offerte con grandi dosi di scetticismo e curiosità.

Prima o poi troverai la persona giusta in grado di aiutarti e la riconoscerai subito guardandola negli occhi.

Infine respira profondamente e ringrazia la tua insoddisfazione perché è quella che ti porterà verso l’alto.



Written by
Francesco Perticari

Il mio nome è Francesco Perticari e da molti anni cammino dentro le parole, le emozioni, i pensieri. Il mio lavoro – se così possiamo chiamarlo – è aiutare le persone a ritrovare chiarezza, centratura e direzione.
Lo faccio con gli strumenti del coaching, ma anche con linguaggio, introspezione, spiritualità e tanto ascolto.
Non amo le etichette, ma potrei definirlo coaching di consapevolezza oppure Anti-coaching.
Un accompagnamento gentile che non offre soluzioni pronte, ma crea spazio per far emergere ciò che c’è già: dentro.
🌀 Perché “Entradentro”?
Perché credo che tutto parta da lì.
Non da fuori.
Non da ciò che ci accade.
Ma da come scegliamo di stare in ciò che accade.
Entradentro è nato come blog, ma è diventato un luogo, un’aspirazione di comunità, una direzione.
📚 Cosa troverai qui
In questo spazio condivido strumenti, riflessioni, percorsi e parole che ho raccolto in anni di studio, di pratica, di errori, di domande.
Non c’è nulla da insegnare, solo molto da ricordare.
🎓 Formazione e approccio
Mi sono formato in ambito coaching, PNL, comunicazione, crescita personale con un approccio olistico e spirituale.
Studio da sempre il rapporto tra linguaggio, coscienza e cambiamento, e nei miei corsi integro elementi di neuroscienze, spiritualità, cultura filosofica e pragmatismo gentile.
L’approccio che propongo è:
• concreto, ma non meccanico
• spirituale, ma non religioso
• profondo, ma (spero) non pesante
🤍 Se cerchi...
Un percorso che non ti prometta risultati magici, ma che ti accompagni davvero nella tua trasformazione, potremmo lavorare insieme.
Con il rispetto, il silenzio e la cura che ogni cammino autentico merita.

View all articles
Leave a reply

Written by Francesco Perticari