Qualcuno mi ha chiesto qual è la motivazione che alimenta l’attitudine a dedicarsi al coaching. Quando ho iniziato molti anni fa a studiare PNL, frequentare corsi, camminare sui carboni ardenti, piegare tondini di ferro con il collo (*) e...
Ciao Figlio mio, per quel poco che conosco della natura umana credo che tu abbia un gran bisogno di essere rispettato, di sperimentare l’autonomia che ti compete, potendo scegliere il tuo modo di essere e di fare. É un tuo diritto e anche io ho una...
Auto-esame della giornata Spesso su questo blog pubblico scritti derivanti dal bilancio della giornata sul quale mi impegno a lavorare tutte le sere, prima di addormentarmi. La rivista serale è un impegno, più o meno breve, che ho con me stesso. Lo...
Dialogo profondo fra due parti di me
Quando siamo in difficoltà nella vita andiamo alla ricerca di soluzioni concrete.
Esploriamo nuovi comportamenti da adottare o pensiamo al modo proattivo di gestire situazioni impantanate.
Accorgermi in maniera chiara dell’energia che diffondo e delle circostanze che creo, intorno e all’interno di me, è sorprendente. Riconoscere e osservare limiti e ostacoli senza desiderare qualcosa di diverso, senza sensi di colpa, giudizio o...
Quando qualcuno parla in pubblico, di qualsiasi argomento, ha precisi obblighi morali verso le persone che investono tempo o denaro (o entrambi) per ascoltarlo.
Oggi la mente egoica ha preteso di farmi sentire vittima attraverso alcuni eventi:
La misura è l’arma che l’Ego utilizza per portarti fuori strada. Misurare, confrontare, giudicare, ricercando ostinatamente parametri oggettivi, può essere molto utile in alcune aree della vita. Specialmente nei processi di miglioramento delle...
Resilienza: dal fastidio all’esplorazione di sé. La parola non la sopporto dai tempi in cui lessi l’interpretazione che dava Pietro Trabucchi in uno dei suoi libri sull’allenamento mentale applicato agli sport di resistenza. Leggerla o ascoltarla mi...