Essere all'altezza di riuscire

Essere all’altezza di Riuscire

Riflessioni su amore, giudizio e consapevolezza per sentire di essere all’altezza di riuscire nella vita

Riuscirò in questa vita a…

Mettere l’amore al primo posto?

A interrompere l’abitudine al giudizio, anche quello inconsapevole?

A comprendere l’essenza, rendendomi vulnerabile fino in fondo?

A voler bene persino al senso di inadeguatezza, propulsore straordinario della spinta verso la l’alto?

A percepire ogni istante del mio tempo in questa dimensione come una vincita alla lotteria?

Prima o poi, a stare bene dove sono, godendo della presenza e di tutto Ciò che è ?

Ad abbandonarmi all’imprevedibile flusso delle cose senza concentrarmi sulle cause?

Ad agire con coraggio e leggerezza?

Ad attraversare il bene e il male, il giusto e lo sbagliato, il bello e il brutto, senza scossoni, mantenendo un atteggiamento di accettazione e viva partecipazione?

Riuscirò non aver bisogno di riuscire?

Semplicemente essere tutto quello che era scritto che fossi:

una cellula inutile ma necessaria in un universo che gira intorno alla più grande delle perfezioni.

A volte non riusciamo ad essere all’altezza di riuscire per il semplice fatto di intestardirci sempre nella stessa versione di persona. Ci identifichiamo troppo facilmente con una parte di noi. Di solito è la parte apprezzata dagli altri.

Ma quando fai questo…

“Si vede che tu cerchi di piacere più agli altri che a te stesso. Cerca la bellezza del tuo essere.
da “Il dito el la luna” Alejandro Jodorowsky

La consapevolezza di sé è la base per diventare una versione migliore di te stessi. Può aiutarti a essere più cosciente del contesto e presente nel corso della tua esistenza giornaliera, a capire i tuoi punti di forza e di debolezza, a sapere cosa vuoi dalla vita e a comprendere meglio la tua personalità e il modo in cui influisce sul tuo percorso.

Se queste riflessioni ti risuonano, condividi il post con chi pensi possa trarne ispirazione.

Written by
Francesco Perticari

Il mio nome è Francesco Perticari e da molti anni cammino dentro le parole, le emozioni, i pensieri. Il mio lavoro – se così possiamo chiamarlo – è aiutare le persone a ritrovare chiarezza, centratura e direzione.
Lo faccio con gli strumenti del coaching, ma anche con linguaggio, introspezione, spiritualità e tanto ascolto.
Non amo le etichette, ma potrei definirlo coaching di consapevolezza oppure Anti-coaching.
Un accompagnamento gentile che non offre soluzioni pronte, ma crea spazio per far emergere ciò che c’è già: dentro.
🌀 Perché “Entradentro”?
Perché credo che tutto parta da lì.
Non da fuori.
Non da ciò che ci accade.
Ma da come scegliamo di stare in ciò che accade.
Entradentro è nato come blog, ma è diventato un luogo, un’aspirazione di comunità, una direzione.
📚 Cosa troverai qui
In questo spazio condivido strumenti, riflessioni, percorsi e parole che ho raccolto in anni di studio, di pratica, di errori, di domande.
Non c’è nulla da insegnare, solo molto da ricordare.
🎓 Formazione e approccio
Mi sono formato in ambito coaching, PNL, comunicazione, crescita personale con un approccio olistico e spirituale.
Studio da sempre il rapporto tra linguaggio, coscienza e cambiamento, e nei miei corsi integro elementi di neuroscienze, spiritualità, cultura filosofica e pragmatismo gentile.
L’approccio che propongo è:
• concreto, ma non meccanico
• spirituale, ma non religioso
• profondo, ma (spero) non pesante
🤍 Se cerchi...
Un percorso che non ti prometta risultati magici, ma che ti accompagni davvero nella tua trasformazione, potremmo lavorare insieme.
Con il rispetto, il silenzio e la cura che ogni cammino autentico merita.

View all articles
Leave a reply

Written by Francesco Perticari