Oggi ho imparato che…
Se desidero più soldi non devo pensare ai soldi.
Se voglio trovare uno scopo nella vita, in modo da essere utile agli altri, non devo pensare allo scopo.
Il segreto per guidare la mia vita verso cambiamento sta nella presenza consapevole.
La presenza consapevole è la capacità umana di essere pienamente presenti all’attimo che stiamo vivendo. Saper essere in grado di concentrare gran parte dell’attenzione su dove siamo, cosa stiamo facendo e soprattutto focalizzarci sul nostro Esserci.
Sinonimi della presenza consapevole sono:
- qui e ora
- cogliere l’attimo
- vivere il momento
- essere centrati
- esserci
- proattività profonda
Come allenare la presenza
Osservazione
Tutte le volte che provo qualcosa di intenso è utile osservare cosa accade dentro di me. Occorre farlo in maniera distaccata e senza alcun tipo di giudizio, lasciando da parte l’impellente necessità di cambiare.
Responsabilità
Prendersi la responsabilità di ogni esperienza rappresenta la seconda parte dell’allenamento. Tutto quello che mi capita, consciamente o inconsciamente, fa parte di una mia scelta, appartiene al mio personale percorso e come tale posso trovare un significato utile per perseguire la realizzazione. È un passaggio impegnativo poiché il sistema culturale e sociale mi ha, da sempre, abituato a trovare giustificazioni esterne.
Amare e Perdonare
Imparare ad amare è fondamentale e l’amore passa attraverso il perdono, soprattutto di me stesso.
Non tutti sono pronti.
Il lavoro spirituale è un’attività solitaria e silenziosa.
Occorre avere il coraggio di essere vivi.
[…] allontanarci dal “qui e ora” […]
[…] lo facciamo ci sfugge la soluzione più ovvia: rallentare e osservare ogni istante nella piena consapevolezza del momento […]