Ok è fatta! Tiriamo la riga, mettiamo il punto e prepariamoci a ripartire. Non importa quante promesse abbiamo tradito, quante sconfitte abbiamo subito e quanti compromessi abbiamo dovuto accettare. Non importa se ci siamo persi, se abbiamo dato a...
Viviamo momenti impegnativi e con noi anche i nostri figli. Mascherine, prescrizioni, limitazioni e paure indotte fanno parte di questi grotteschi giorni che io, come padre, avrei difficoltà a spiegare ai miei figli se fossero più piccoli. Cerchiamo...
Quando ho affrontato il titolo di questo post, ispirato da un esercizio del libro “Storie che incantano” di Andrea Fontana, ho provato un senso di vuoto incredibile. Come se non trovassi risposte. Come se il buio dentro fosse totale e oscurasse...
La trascurabile inconsistenza di una scelta Siamo esseri umani, non calcolatori perfettamente razionali. Siamo condizionati da un’infinità di dati contrastanti, dalla complessità della vita quotidiana, dall’inerzia delle suggestioni collettive...
Sono nel silenzio della mia camera senza più sintomi da covid-sars-2, positivo e isolato per il diciottesimo giorno. Sconto la pena di una delle nuove assurde regole del regime sanitario instaurato da più di un anno. Non si esce fino a quando il...
La situazione attuale è piena di illusioni L’illusione di vivere in emergenza sanitaria e non guidati da persone poco affidabili, posto che esistano persone in grado di governare in questo disgraziato periodo. Le nostre libertà fondamentali negate...
Come un sogno può raccontare una storia di libertà
Alcune considerazioni sulla censura e sulla ridondanza dei messaggi in tempi di Corona Virus
Prendere in considerazione la morte aiuta a vivere da persone più libere Fra la paura della morte e la paura di sporcarsi le mani con la vita. L’idea della morte è un tabù. Ho notato che quando si parla della morte le persone abbassano lo...