seth-godin-decisioni-difficili

Decisioni difficili (2)

Come prendere decisioni difficili

Come prendere decisioni difficili

Torno un’altra volta sul tema delle decisioni difficili, forse perché in questo periodo mi trovo spesso a dovermici confrontare e mi è stato utile un post di Seth Godin che porta, sopra un contenuto  molto più elegante, profondo e geniale del mio, lo stesso titolo: Difficult decisions.

Le decisioni difficili per lui sono quelle che ci vengono imposte, che sentiamo profondamente ingiuste, quelle che apparentemente sembrano non portare a risultati positivi.

Mia figlia di nove anni un giorno, messa di fronte a una decisione difficile, mi disse: “Ma papà è come scegliere tra te e mamma…”.

Esattamente! Una decisione difficile è come dover scegliere fra papà e mamma.

I quattro passi da seguire per prendere una difficile decisione.

Secondo il grande Seth, se ti dovessi trovare davanti a un processo decisionale piuttosto complicato, segui i seguenti punti.

  1. Riconosci a te stesso che fa schifo. Che preferiresti non essere in questa situazione. Che non è quello che speravi. Ricorda anche che è possibile tornare su questa sensazione tutte le volte che lo desideri, ma non permettere che ciò abbia nulla a che fare con i successivi passaggi del processo.
  2. Considera i costi irrecuperabili. Le cose che hai fatto per arrivare a questo punto, il duro lavoro e gli investimenti che hai fatto per avere ciò che avevi fino a poco tempo Ora, ignorali.  Sono affondati per sempre nelle acque del passato. Non hanno, ed è necessario non abbiano, alcuna connessione (né mentale né tanto meno emotiva – ndr) con la decisione che devi prendere.
  3. Traccia le tue possibilità. Nessuna è facile come si vorrebbe sperare, d’altronde nemmeno la vita è mai come dovrebbe essere. Nessuna delle decisioni in campo sembra perfetta. D’altro canto come essere felici di scegliere tra mamma e papa? Tutte comportano una misura di disagio. Passaggio importante.
  4. Renditi conto che va bene così. Se ti trovi in questa condizione, è solo perché è l’unica cosa che poteva accadere. E’ tutto ciò che il presente ti offre, perciò scrivi le tue opzioni (nella maniera più descrittiva e oggettiva possibile).
  • Ora, considera ogni scelta proiettata sul futuro, non sul passato. Ignora i costi irrecuperabili, ignora persino ciò che meriti, e pensa a quale di queste opzioni ti offre la serie più felice di giorni, settimane e mesi futuri? 

Scegli quella. 

Non voltarti indietro. 

Vai e parti!

Figo! Dopo aver letto questo post ogni decisione non sembra essere poi così difficile.

Un semplice passo verso giorni migliori.

Written by
Francesco Perticari

Il mio nome è Francesco Perticari e da molti anni cammino dentro le parole, le emozioni, i pensieri. Il mio lavoro – se così possiamo chiamarlo – è aiutare le persone a ritrovare chiarezza, centratura e direzione.
Lo faccio con gli strumenti del coaching, ma anche con linguaggio, introspezione, spiritualità e tanto ascolto.
Non amo le etichette, ma potrei definirlo coaching di consapevolezza oppure Anti-coaching.
Un accompagnamento gentile che non offre soluzioni pronte, ma crea spazio per far emergere ciò che c’è già: dentro.
🌀 Perché “Entradentro”?
Perché credo che tutto parta da lì.
Non da fuori.
Non da ciò che ci accade.
Ma da come scegliamo di stare in ciò che accade.
Entradentro è nato come blog, ma è diventato un luogo, un’aspirazione di comunità, una direzione.
📚 Cosa troverai qui
In questo spazio condivido strumenti, riflessioni, percorsi e parole che ho raccolto in anni di studio, di pratica, di errori, di domande.
Non c’è nulla da insegnare, solo molto da ricordare.
🎓 Formazione e approccio
Mi sono formato in ambito coaching, PNL, comunicazione, crescita personale con un approccio olistico e spirituale.
Studio da sempre il rapporto tra linguaggio, coscienza e cambiamento, e nei miei corsi integro elementi di neuroscienze, spiritualità, cultura filosofica e pragmatismo gentile.
L’approccio che propongo è:
• concreto, ma non meccanico
• spirituale, ma non religioso
• profondo, ma (spero) non pesante
🤍 Se cerchi...
Un percorso che non ti prometta risultati magici, ma che ti accompagni davvero nella tua trasformazione, potremmo lavorare insieme.
Con il rispetto, il silenzio e la cura che ogni cammino autentico merita.

View all articles
Leave a reply

8 comments
Written by Francesco Perticari