io-sento-entradentroblog

Io Sento

Sento una strana e piacevole rilassatezza

Sento il sostegno di angeli, guide o qualsiasi energia invisibile agli occhi

Sento di essere un canale per il bene e ciò mi rende sicuro

Sento la necessità di esprimermi

Sento che non c’è tempo da perdere, ma l’idea lineare del tempo è priva d’influenza

Sento la nebbia che si dirada al vento della libertà

Sento tutta la forza della vita che cerca di esprimersi attraverso di me

Sento la carne e il sangue, lo sterco e il profumo di gelsomino

Sento il tutto e il nulla come se fossero la stessa cosa

E sento la vita e la morte come se fossero la stessa cosa

E sento che sentire è l’unica verità in questo nuovo millennio di inganni e bugie

Sento, senza aspettative, senza obiettivi e senza desiderio di desiderare

… è l’abbraccio caldo dell’anima che si manifesta solo quando io Sento.

Auto-esame della giornata (origine di questo post)

Spesso su questo blog pubblico scritti derivanti dal bilancio della giornata sul quale mi impegno a lavorare tutte le sere, prima di addormentarmi.

La rivista serale è un impegno, più o meno breve, che ho con me stesso.  Lo scopo è di capire qualcosa di più sui miei comportamenti giornalieri e soprattutto  vedere se sono andato fuori rotta, se posso imparare qualcosa dall’esperienze, dagli errori o dai meriti.

Si tratta di un momento prezioso da dedicare a sé stessi. È fondamentale per osservare le cause, gli effetti e l’atteggiamento mentale rispetto agli avvenimenti quotidiani.

L’atteggiamento che tengo non è quello del mea culpa di tradizione cristiana, ma molto più leggero e profondo nello stesso tempo. L’insegnamento che ne consegue ha spesso connotazioni simboliche e metaforiche, poiché la verità passa volentieri attraverso immagini, sogni e simboli ai quali dedicare sempre più attenzione se si aspira ad essere più in sintonia con l’Anima.

Ecco cosa oggi io sento

resoconto serale del 29 Marzo del 2023

Evolversi significa passare dalla ruota del criceto alla scoperta della propria Essenza.

Occorre scendere dalla ruota del criceto senza farsi male, con dolcezza e rispetto.

Oggi sono sceso e ho sentito:
  • un calo di energia durante la cena.
  • Un timido accenno di coraggio mentre ero in bici.
  • La soddisfazione di affrontare una situazione mettendoci la faccia e accettando i limiti (e i giudizi) che ho su di me.
  • La forza che, piano piano, cresce in me al di là dei risultati e dei giudizi del mondo.
  • La voglia di essere me stesso senza compromessi, nel pieno rispetto e amore per gli altri, tutti gli altri.

Essere contenti è un atto di leggera semplicità

come per una goccia di pioggia

farsi mare un’istante prima

di toccare la superficie dell’oceano

Written by
Francesco Perticari

Il mio nome è Francesco Perticari e da molti anni cammino dentro le parole, le emozioni, i pensieri. Il mio lavoro – se così possiamo chiamarlo – è aiutare le persone a ritrovare chiarezza, centratura e direzione.
Lo faccio con gli strumenti del coaching, ma anche con linguaggio, introspezione, spiritualità e tanto ascolto.
Non amo le etichette, ma potrei definirlo coaching di consapevolezza oppure Anti-coaching.
Un accompagnamento gentile che non offre soluzioni pronte, ma crea spazio per far emergere ciò che c’è già: dentro.
🌀 Perché “Entradentro”?
Perché credo che tutto parta da lì.
Non da fuori.
Non da ciò che ci accade.
Ma da come scegliamo di stare in ciò che accade.
Entradentro è nato come blog, ma è diventato un luogo, un’aspirazione di comunità, una direzione.
📚 Cosa troverai qui
In questo spazio condivido strumenti, riflessioni, percorsi e parole che ho raccolto in anni di studio, di pratica, di errori, di domande.
Non c’è nulla da insegnare, solo molto da ricordare.
🎓 Formazione e approccio
Mi sono formato in ambito coaching, PNL, comunicazione, crescita personale con un approccio olistico e spirituale.
Studio da sempre il rapporto tra linguaggio, coscienza e cambiamento, e nei miei corsi integro elementi di neuroscienze, spiritualità, cultura filosofica e pragmatismo gentile.
L’approccio che propongo è:
• concreto, ma non meccanico
• spirituale, ma non religioso
• profondo, ma (spero) non pesante
🤍 Se cerchi...
Un percorso che non ti prometta risultati magici, ma che ti accompagni davvero nella tua trasformazione, potremmo lavorare insieme.
Con il rispetto, il silenzio e la cura che ogni cammino autentico merita.

View all articles
Leave a reply

1 comment
Written by Francesco Perticari