un ragazzo arrabbiato e uno felice divisi dal simbolo in e yang

Ego & Anima

Tutte le esperienze della nostra vita sono influenzate da un aspetto Ego e da un aspetto Anima. Per vivere bene questi aspetti si devono allineare.


A volte ci sentiamo frustrati, sembra che le nostre attività giornaliere non portino a nulla di significativamente importante per noi.

Come se le nostre aspirazioni superiori, il nostro anelito verso qualcosa di bello, di esaltante e di veramente eccelso sia vanificato dall’insignificante e faticosa quotidianità, vissuta come fosse un campo di prigionia al quale un destino avverso ci ha relegato.

Quando succede, è perché Ego e Anima non sono allineati.

Anima

L’Anima è l’energia vitale, la forza interiore, con la quale veniamo al mondo e che entra in contatto con il mondo attraverso di noi. Rappresenta la struttura profonda del nostro essere e non si può descrivere sotto forma di contenuto poiché non è influenzabile da società, ambiente culturale o famigliare. Quest’aspetto della nostra identità si esprime attraverso il corpo, interagendo con i campi più larghi e sottili intorno a noi.

A me succede di percepire questa forza quando sono immerso nella natura: il mio stato cambia come l’umore e mi sento connesso con quello che mi circonda, tanto da farmi assaporare sensazioni molto simili alla felicità incondizionata, al completo appagamento e a una sensazione di quiete della mente.

L’Anima è qualcosa di molto vicino alla connessione, molto distante dalla separazione ed è espressione di un Sé in via di evoluzione.

Ego

L’Ego invece è responsabile della costruzione di una realtà separata, forse indispensabile alla sopravvivenza fisica. Esso ha a che fare con lo sviluppo dell’individualità personale, con il controllo della realtà e, avvalendosi dell’istinto di sopravvivenza, ci dona l’attitudine a prendere dall’esterno quello che serve per garantire la continuità.

L’Ego percepisce la realtà dall’osservatorio, a volte utile a volte meno, della propria prospettiva individuale.

Per stare bene con noi stessi è necessario che Anima ed Ego siano in sintonia, danzino lo stesso ballo. In particolar modo tutta l’ambizione individualistica dell’Ego deve supportare la visione più ampia, profonda dell’Anima ed essere al suo servizio.

Questi aspetti li ho analizzati e applicati con successo nel Coaching, da quando seguo i lavori di Robert Dillts, uno dei più importanti ricercatori e trainer nel campo della PNL sistemica.

E ora ho l’opportunità di condividerli e renderli operativi anche nel business poiché indagare su questi aspetti attraverso i principi del Success factor Modeling (i fattori di successo della nuova generazione di uomini e imprese vincenti) è oggetto di studio nella parte dedicata al management del Trifit System Marketing, un modello alternativo di concepire il fitness.

Parlare di Ego e di Anima a livello imprenditoriale sembra strano ma non lo è.

Le imprese, nuove e vecchie, devono continuamente sforzarsi di mantenere l’equilibrio tra Ego e Anima. Quando la vision di un’azienda si espande, anche la sua ambizione deve crescere. Quando un’azienda amplia la sua ambizione, anche la sua vision deve espandersi e svilupparsi. (1)

Come dire che le motivazioni di crescita di un’azienda non possono essere solamente nei numeri, fini a se stessi, benché siano necessari. Nello stesso tempo un’azienda è bene che definisca la propria attività futura su dei “Perché” e dei valori in grado di trascendere l’aridità del fatturato.

Nello sviluppo personale come nel business abbiamo bisogno di sapere:

  • Dove stiamo andando
  • Dove siamo
  • Che cosa fare
  • Come essere

E soprattutto in che modo siamo qui a fare questo!

entradentro-blog-telegram

Written by
Francesco Perticari

Il mio nome è Francesco Perticari e da molti anni cammino dentro le parole, le emozioni, i pensieri. Il mio lavoro – se così possiamo chiamarlo – è aiutare le persone a ritrovare chiarezza, centratura e direzione.
Lo faccio con gli strumenti del coaching, ma anche con linguaggio, introspezione, spiritualità e tanto ascolto.
Non amo le etichette, ma potrei definirlo coaching di consapevolezza oppure Anti-coaching.
Un accompagnamento gentile che non offre soluzioni pronte, ma crea spazio per far emergere ciò che c’è già: dentro.
🌀 Perché “Entradentro”?
Perché credo che tutto parta da lì.
Non da fuori.
Non da ciò che ci accade.
Ma da come scegliamo di stare in ciò che accade.
Entradentro è nato come blog, ma è diventato un luogo, un’aspirazione di comunità, una direzione.
📚 Cosa troverai qui
In questo spazio condivido strumenti, riflessioni, percorsi e parole che ho raccolto in anni di studio, di pratica, di errori, di domande.
Non c’è nulla da insegnare, solo molto da ricordare.
🎓 Formazione e approccio
Mi sono formato in ambito coaching, PNL, comunicazione, crescita personale con un approccio olistico e spirituale.
Studio da sempre il rapporto tra linguaggio, coscienza e cambiamento, e nei miei corsi integro elementi di neuroscienze, spiritualità, cultura filosofica e pragmatismo gentile.
L’approccio che propongo è:
• concreto, ma non meccanico
• spirituale, ma non religioso
• profondo, ma (spero) non pesante
🤍 Se cerchi...
Un percorso che non ti prometta risultati magici, ma che ti accompagni davvero nella tua trasformazione, potremmo lavorare insieme.
Con il rispetto, il silenzio e la cura che ogni cammino autentico merita.

View all articles
Leave a reply

12 comments
Written by Francesco Perticari