statua di Budda Entradentro Blog

Presenza consapevole

Oggi ho imparato che…

Se desidero più soldi non devo pensare ai soldi.

Se voglio trovare uno scopo nella vita, in modo da essere utile agli altri, non devo pensare allo scopo.

Il segreto per guidare la mia vita verso cambiamento sta nella presenza consapevole.

La presenza consapevole è la capacità umana di essere pienamente presenti all’attimo che stiamo vivendo. Saper essere in grado di concentrare gran parte dell’attenzione su dove siamo, cosa stiamo facendo e soprattutto focalizzarci sul nostro Esserci.

Sinonimi della presenza consapevole sono:

  • qui e ora
  • cogliere l’attimo
  • vivere il momento
  • essere centrati
  • esserci
  • proattività profonda

Come allenare la presenza

Osservazione

Tutte le volte che provo qualcosa di intenso è utile osservare cosa accade dentro di me. Occorre farlo in maniera distaccata e senza alcun tipo di giudizio, lasciando da parte l’impellente necessità di cambiare.

Responsabilità

Prendersi la responsabilità di ogni esperienza rappresenta la seconda parte dell’allenamento. Tutto quello che mi capita, consciamente o inconsciamente, fa parte di una mia scelta, appartiene al mio personale percorso e come tale posso trovare un significato utile per perseguire la realizzazione. È un passaggio impegnativo poiché il sistema culturale e sociale mi ha, da sempre, abituato a trovare giustificazioni esterne.

Amare e Perdonare

Imparare ad amare è fondamentale e l’amore passa attraverso il perdono, soprattutto di me stesso.

Non tutti sono pronti.

Il lavoro spirituale è un’attività solitaria e silenziosa.

Occorre avere il coraggio di essere vivi.

Written by
Francesco Perticari

Il mio nome è Francesco Perticari e da molti anni cammino dentro le parole, le emozioni, i pensieri. Il mio lavoro – se così possiamo chiamarlo – è aiutare le persone a ritrovare chiarezza, centratura e direzione.
Lo faccio con gli strumenti del coaching, ma anche con linguaggio, introspezione, spiritualità e tanto ascolto.
Non amo le etichette, ma potrei definirlo coaching di consapevolezza oppure Anti-coaching.
Un accompagnamento gentile che non offre soluzioni pronte, ma crea spazio per far emergere ciò che c’è già: dentro.
🌀 Perché “Entradentro”?
Perché credo che tutto parta da lì.
Non da fuori.
Non da ciò che ci accade.
Ma da come scegliamo di stare in ciò che accade.
Entradentro è nato come blog, ma è diventato un luogo, un’aspirazione di comunità, una direzione.
📚 Cosa troverai qui
In questo spazio condivido strumenti, riflessioni, percorsi e parole che ho raccolto in anni di studio, di pratica, di errori, di domande.
Non c’è nulla da insegnare, solo molto da ricordare.
🎓 Formazione e approccio
Mi sono formato in ambito coaching, PNL, comunicazione, crescita personale con un approccio olistico e spirituale.
Studio da sempre il rapporto tra linguaggio, coscienza e cambiamento, e nei miei corsi integro elementi di neuroscienze, spiritualità, cultura filosofica e pragmatismo gentile.
L’approccio che propongo è:
• concreto, ma non meccanico
• spirituale, ma non religioso
• profondo, ma (spero) non pesante
🤍 Se cerchi...
Un percorso che non ti prometta risultati magici, ma che ti accompagni davvero nella tua trasformazione, potremmo lavorare insieme.
Con il rispetto, il silenzio e la cura che ogni cammino autentico merita.

View all articles
Leave a reply

7 comments
Written by Francesco Perticari